"Efesto nel giardino di Pan"

Il tema della quinta edizione del progetto Predaia Arte e Natura si ispira all’incontro di  elementi di diversa natura. Spesso la commistione di diversi mondi (non solo materiali) può dare vita ad opere inaspettate.

PAN, era la divinità legata alle selve e alla natura. EFESTO era invece la divinità del fuoco, delle fucine, dell’ingegneria, della scultura e della metallurgia.

Con questo tema si vuole, attraverso il simbolico riferimento alla mitologia greca, valorizzare proposte che diano risalto alla compresenza, attraverso il materiale utilizzo o anche solo concettuale, del mondo naturale e di quello legato alla metallurgia e al fuoco.

Spazio quindi alla fantasia!

PREDAIA ARTE E NATURA

il progetto

Pan_Def_Oriz_Col_new

Al fine di favorire la conoscenza del territorio e delle tradizioni locali, la creazione di una consapevolezza delle realtà e possibilità ambientali, nonché lo sviluppo della creatività, dell’innovazione e dello sviluppo sostenibile, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Predaia promuove  il progetto culturale “Predaia Arte e Natura”.

L’ambizioso progetto abbraccerà tutte le forme artistiche, utili a raggiungere gli scopi anzidetti, nel rispetto della preziosa risorsa naturalistica e garantendo, nel contempo, condizioni di pari opportunità di accesso e di partecipazione alle attività, senza discriminazioni sociali, culturali e fisiche.

Gli attuali sforzi per l’ambiente realizzati dalla comunità internazionale, dimostrano che i limiti del Pianeta sono una realtà. Il concetto di sviluppo sostenibile, esteso non solo alla dimensione ambientale ma anche a quella sociale, ha fondato le sue basi sul rispetto per il futuro, sia del Pianeta, sia delle generazioni prossime.

Il Progetto, pertanto, si propone di perseguire gli obiettivi previsti dalle Nazioni Unite nell’ambito dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, piano di azione globale per le persone, il Pianeta e la prosperità.

Il progetto culturale e artistico si articola in molteplici sottoprogetti, tutti collegati da un unico tema, diverso ma complementare per ogni edizione:

  • SIMPOSIO DI SCULTURA:

    Concorso di rievocazione della tradizione del legno, viene curato  dall’Amministrazione Usi Civici di Coredo, fondamentale attore nella gestione del territorio, in convenzione con il Comune, viene proposto e realizzato durante la prima settimana di agosto di ogni anno;

  • PREMIO LETTERARIO, l’arte in scrittura:
    premio letterario per racconti brevi in lingua italiana, curato dall’ufficio Attività Culturali e dalla Biblioteca intercomunale di Predaia, prevede la partecipazione gratuita, aperta a tutte le persone di qualunque età, residenti o domiciliate nell’area del Triveneto: Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia.
    Il racconto primo classificato verrà poi trasposto in forma di illustrazione a fumetti, modalità più accattivante e fruibile anche ai bambini, stampato in vero e proprio libretto.

  • MOSTRE PERSONALI, la natura e l’arte in mostra:
    durante l’anno, presso la prestigiosa dimora storica “Casa da Marta” e presso il locale appositamente realizzato nell’ex Municipio di Coredo, verranno proposte mostre attinenti al tema dell’edizione nonché brevi mostre temporanee di importanti artisti locali.
    Concluderà, come di consueto, il progetto artistico-culturale la mostra allestita in occasione delle festività Natalizie.
  • Serate culturali informative:

    a corollario delle iniziative vengono proposte alcune serate culturali informative attinenti al tema dell’edizione, anche e soprattutto al fine di perseguire gli obiettivi previsti dalle Nazioni Unite nell’ambito dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, piano di azione globale per le persone, il Pianeta e la prosperità.

Artisti, esperti, relatori ed appassionati, con il progetto “Predaia Arte e Natura”, cercheranno di arricchire il pubblico con la loro bravura ma anche con la storia, curiosità e particolarità sulla natura che ci circonda, sensibilizzando sulle importanti tematiche della salute, benessere, istruzione, parità di genere, crescita economica, riduzione delle disuguaglianze, ecc..

L'ARTE IN OGNI SUA FORMA

L'ARTE IN OGNI SUA FORMA

info e contatti

CONTATTI E INFORMAZIONI

Ufficio Cultura
Piazza Cigni 1 fraz. Coredo
38012 Predaia (Trentino) – Italia

(0039) 0463 536121 int.7
(0039) 0463 536669

 info@predaiaarteenatura.eu